Scopri le piazze dove ci puoi trovare

Giornata Nazionale per la sindrome di Down
L’educazione inclusiva è un diritto umano fondamentale di ogni bambino, ma non è ancora garantito a tutti, nemmeno in Italia. Sembra un paradosso visto che siamo il primo Paese al mondo ad aver chiuso le scuole speciali oltre 40 anni fa, ma siamo anche la nazione che non assicura l’inizio delle lezioni per tutti, perché molti studenti non hanno ancora gli insegnanti e i supporti necessari. La scuola a cui tutti gli studenti hanno diritto, compresi quelli con sindrome di Down ed altre disabilità, è un luogo che rispetta e valorizza la diversità e prepara tutti gli studenti a essere membri delle comunità. I benefici di un’educazione inclusiva sono sostenuti da quarant’anni di ricerche scientifiche, che dimostrano come i bambini con disabilità intellettiva raggiungano maggiori risultati accademici e sociali quando sono educati insieme ai loro pari senza disabilità, e che studiare in un ambiente inclusivo offre a tutti gli studenti maggiori opportunità di sviluppare il rispetto reciproco, la comprensione e le competenze di cui hanno bisogno per vivere insieme nelle diverse comunità di oggi.
A questo tema è dedicata la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, appuntamento annuale promosso da CoorDown Onlus. Il 14 ottobre in oltre 200 piazze d’Italia i volontari delle associazioni aderenti al coordinamento nazionale e adulti e ragazzi con sindrome di Down sensibilizzeranno l’opinione pubblica condividendo esperienze e dando informazioni e faranno circolare il messaggio di cioccolato (realizzato con cacao proveniente dal commercio equo e solidale) che da sedici anni promuove l’inclusione sociale.
La Fondazione Più di un Sogno e l’Associazione di Volontariato PiùdiUno, di Verona, aderiscono all’evento. Sabato 13 e domenica 14 ottobre, volontari, famiglie, ragazzi, amici e sostenitori saranno in numerose piazze della città e della provincia per incontrare le persone e per sostenere Progetti di Vita dedicati alle persone con disabilità intellettiva.
Probabilmente ci sostieni già, ma questa è un’ottima occasione per farti sentire. Puoi anche darci una mano ai banchetti e diventare un buon ambasciatore per la nostra causa.
Dove puoi trovare il messaggio di cioccolato per te?
Ci troverai in giro per la città con il nostro colorato banchetto estattamente in questi posti:
SABATO 13 OTTOBRE 2018
Verona – Piazza Erbe – tutto il giorno
Verona – Piazza Bra – tutto il giorno
Verona – Piazza Pradaval – tutto il giorno
Centro commerciale Adigeo di Verona, presso Deichmann – tutto il giorno
Centro Commerciale Galassia (Verona Uno) – San Giovanni Lupatoto – tutto il giorno
Centro Commerciale Le Corti Venete – San Martino Buon Albergo – tutto il giorno
Supermercati Martinelli – Corrubio di San Pietro Incariano – tutto il giorno
Centro Commerciale Sigma – Pescantina – tutto il giorno
Centro Commerciale Esselunga – Verona via Fincato – dalle 15 alle 18
San Giovanni Lupatoto – Chiesa del Buon Pastore e Chiesa di San Giovanni Battista – messa serale
DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
Verona – Piazze Erbe – tutto il giorno
Verona – Piazza Vittorio Veneto – domenica mattina
Verona – Piazza Pradaval – tutto il giorno
Verona – Piazza Giovanni XXIII (fronte Chiesa) – mattina
Centro commerciale Adigeo di Verona, presso Deichmann – tutto il giorno
Centro Commerciale Le Corti Venete – San Martino Buon Albergo – tutto il giorno
Supermercati Martinelli – Corrubio di San Pietro Incariano – mattina
Zevio – Festa della mela – Piazza Santa Toscana – tutto il giorno
San Giovanni Lupatoto – Chiesa del Buon Pastore e Chiesa di San Giovanni Battista – messe
SABATO 20 OTTOBRE 2018
Supermercati Sigma – Pescantina – tutto il giorno
DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
Supermercati Sigma – Pescantina – mattina