La Casa delle Zie non è solo una casa!
INTRODUZIONE
Cosa significa abilitare alle autonomie? Come accompagnare e sostenere i propri figli nel percorso che consente loro di diventare persone adulte? Fondazione Più di un Sogno accompagna le famiglie attraverso il progetto La Casa delle Zie.
La Casa delle Zie è il progetto ideato da Fondazione Più di Sogno per favorire la nascita di nuovi spazi abitativi ad utilizzo di giovani con disabilità intellettiva.
Dal 2016 Più di un Sogno ha valorizzato un programma di abilitazione delle competenze personali, emozionali, gestionali grazie alle esperienze di autonomia abitativa rese possibili dall’utilizzo degli appartamenti situati a San Giovanni Lupatoto.
Ma con il passare del tempo ci siamo accorti che alcuni giovani avevano bisogno di fare un passo in più!
Flavio per esempio!
Maria e Pino, i genitori, raccontano: “Flavio è venuto al mondo con una malformazione cardiaca associata alla sindrome di Down. Per lui desideravamo una vita normale nella scuola, con gli scout, con i nostri viaggi in giro per l’Europa come un qualsiasi altro bambino, rispettando ovviamente i suoi tempi. Adesso, dopo quasi 18 anni con Più di un Sogno, ci sembra un sogno vederlo partire col suo trolley il lunedì e rientrare il sabato sera per la sua settimana in residenza negli appartamenti di San Giovanni Lupatoto. È felice della sua vita e della sua autonomia. Per questo quando progetta il suo futuro lo pensa fuori dalla nostra casa”.
Come Valentina
“Per Valentina iniziare il percorso di autonomia abitativa presso gli appartamenti di San Giovanni Lupatoto ha significato “sentirsi grande”, condividere spazi e momenti di svago con i suoi coetanei, scegliere senza la supervisione costante dei genitori. Nel tempo, il suo interesse è cresciuto e la voglia di stare con i suoi coetanei le fa sembrare la vita famigliare quasi noiosa. Ci è voluto del tempo per comprendere che nonostante tutto Valentina sta diventando adulta ed è pronta ad uscire dal nucleo. Sappiamo che per il suo futuro lei vuole qualcosa di bello, fuori da casa nostra”. Testimoniano Antonella e Alfio genitori di Valentina
E anche Riccardo
Francesco, il fratello, racconta emozionato: “Ricky è mio fratello e fin da quando ha iniziato a frequentare gli appartamenti è entusiasta! Continua a parlare della compagnia, dealle attività, della spesa e della musica ascoltata con i suoi amici. È felice. Lo vedo! Perchè vivere in un ambiente che stimola aiuta. Per questo so che ciò che posso fare per lui non è tenerlo stretto a me ma dargli il futuro che sogna.
La Casa delle Zie è un futuro da Adulti
La Casa delle Zie è un progetto di abilitazione alla vita indipendente ma è anche molto di più. È un luogo di crescita e di inclusione vera, di opportunità e di sviluppo. Immagina un immobile grande, su due piani, con un po’ di giardino immerso nella tranquillità della campagna di Zevio. Immagina di pensarlo come appartamento ma anche come spazio polifunzionale e multidisciplinare che incontra i bisogni crescenti di giovani adulti con disabilità che possono svolgere attività educative, inclusive e socializzanti.
Insieme per il futuro
Permettere alle persone con disabilità di diventare Adulti significa riconoscere il loro ruolo all’interno della comunità rendendole così Persone che partecipano attivamente alla vita sociale. Anche tu puoi sostenere questo importante obiettivo permettendoci di riqualificare l’immobile. Scopri come donare e sostenere La Casa delle Zie!