
Conoscere, sperimentare, collaborare. Il volontariato d’impresa in Fondazione Più di un Sogno diventa occasione per costruire insieme comunità di valore.
Era il 2023 quando abbiamo iniziato ad aprire le porte per sviluppare con enti e aziende proposte di volontariato d’impresa capaci di attivare le persone e di sensibilizzarle a modelli d’azione inclusivi.
Da allora il volontariato d’impresa è diventato un programma che insieme ai Bambini delle Fate abbiamo progettato per permettere alle aziende sostenitrici di entrare insieme a noi all’interno del T-Lab e vivere esperienze coinvolgenti.
Il volontariato d’impresa
Cosa si intende per volontariato d’impresa? È un’attività senza scopo di lucro svolta nell’interesse generale da aziende che incoraggiano la partecipazione attiva dei propri collaboratori sostenendo progettualità di organizzazioni non profit. Una pratica adottata per gli effetti positivi che ottengono sia le imprese partecipanti che gli enti non profit. Ad esempio, il volontariato d’impresa permette di migliorare la visibilità aziendale, di radicare maggiormente sul territorio e di favorire la buona reputazione. Consente anche di aumentare il senso di appartenenza, di rendere consapevoli e responsabili le persone nei confronti delle comunità di appartenenza.
Il volontariato d’impresa in Fondazione Più di un Sogno
Insieme all’azienda interessata organizziamo un programma dedicato che può essere sviluppato all’interno delle nostre sedi o presso l’azienda richiedente.
Dopo una prima fase di formazione sulla relazione con la disabilità intellettiva, lavoriamo a fianco dei giovani frequentanti il T-Lab, il laboratorio che abbiamo sviluppato per consentire alle Persone con fragilità intellettive più complesse di abilitare le proprie competenze in un contesto che rispetta e tutela le singolarità individuali.
Creatività, cucina, orto i dipendenti delle aziende vengono coinvolti in attività pratiche e manuali che arricchiscono il loro modo di rapportarsi con l’esterno: “La gioia di condividere che avevano i ragazzi è trainante. Hanno una luce che spesso perdiamo, troppo presi come siamo dall’inutile” partecipante edizione 2024.
Perchè partecipare al volontariato d’impresa
Secondo un’indagine realizzata da Fondazione Sodalitas e GfK Italia su un campione di aziende italiane di diverse dimensioni, il 61% delle aziende del nostro Paese promuove attività di volontariato d’impresa in modo consolidato. Principalmente sono azioni a favore di progetti per l’ambiente (44%), i giovani (43%), l’infanzia (41%) e le persone con disabilità (38%) che consentono all’azienda di migliorare il clima aziendale e il rapporto con i collaboratori e dall’altro favorisce vantaggi di natura fiscale.
Come partecipare al volontariato d’impresa
Ideiamo programmi differenziati per aziende sostenitrici.
Per saperne di più sul nostro impegno e su cosa possiamo fare insieme CONTATTACI.